Giuseppe Sinopoli

  • Biografia
  • Composizioni
  • Discografia
  • Archeologia
    • Egitto
    • Grecia
    • Vicino e Medio Oriente
    • Estremo Oriente
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni
    • Altre pubblicazioni
  • I Luoghi
    • Bayreuth
    • Berlino
    • Cina
    • Dresda
    • Fiesole
    • Francia
    • Giappone
    • Londra
    • Messico
    • Milano
    • New York
    • Roma
    • Sicilia
    • Torino
    • Venezia
    • Venezuela
    • Vienna
  • Progetti
  • Contatti

Giorno: 16 Ottobre 1974

1974
Il pensiero di Sinopoli

Note su Klavierkonzert

Il “KLAVIERKONZERT” ebbe il suo inizio nel agosto del 1974 a Neumarkt a.d. Raab ai confini con l’Ungheria e fu condotto a termine l’ultimo giorno dello stesso anno ad Eisenpass nella Stiria. Deve il suo titolo alla ragione che il pianoforte da una parte fornisce le matrici fondamentali di tutti i parametri in gioco per […]

1974
Il pensiero di Sinopoli

Note su Klaviersonate – Da un’intervista a Andrea Lucchesini

“E’ un opera che si compone di sette pezzi brevi, dalla struttura molto astratta e dal taglio nervoso. Appare fondamentale l’aspetto ritmico, ovvero la ricercata poliritmia tra le mani. È come se ci fosse un cantus firmus (come una sorta di corale) dall’inizio alla fine, indipendentemente da quello che avviene sopra e sotto, con lunghi […]

1974
Il pensiero di Sinopoli

“Souvenirs à la mémoire”: presentazione scritta dall’Autore per la propria composizione

I “Souvenirs à la mémoire” sono un ciclo di sette brevi composizioni: quattro in corsivo per orchestra due soprani e contro-tenori, tre per orchestra da camera senza partecipazione vocale che possono essere eseguite separatamente. Costituiscono queste ultime “Drei Stucke aus Souvenirs à mémoire” che rappresentano dell’intera opera la parte centrale, quella strettamente cameristica. Gli strumenti […]

Segui su
© Giuseppe Sinopoli 2025 | Proudly powered by: BBRAIN.it