
Puccini
Madama Butterfly – (Tragedia giapponese in due atti)
2h 34′ 14″
Atto Primo
56′ 54″
Atto Secondo (parte prima)
56′ 15″
Atto Secondo (parte seconda)
41′ 05″
Mirella Freni (Madama Butterfly, ovvero Cio-Cio-San)
José Carreras (B.F. Pinkerton, tenente della marina degli Stati Uniti)
Teresa Berganza (Suzuki, servente di Cio-Cio-San)
Juan Pons (Sharpless, Console degli Stati Uniti a Nagasaki)
Anthony Laciura (Goro, Nakodo sensale di matrimonio)
Kurt Rydl (Il Bonzo, zio di Cio-Cio-San)
Marianne Rorholm (Kate Pinkerton)
Mark Curtis (Il principe Yamadori)
Hidenori Komatsu (Il commissario imperiale)
Petteri Salomaa (Lo zio Yakusidé)
Hidenori Komatsu (L’Ufficiale del Registro)
Hitomi Katagiri (La madre di Cio-Cio-San)
Judith Howarth (La zia di Cio-Cio-San)
Noriko Sasaki (La cugina di Cio-Cio-San)
Ambrosian Opera Chorus
Philharmonia Orchestra
Giuseppe Sinopoli, direttore
José Carreras (B.F. Pinkerton, tenente della marina degli Stati Uniti)
Teresa Berganza (Suzuki, servente di Cio-Cio-San)
Juan Pons (Sharpless, Console degli Stati Uniti a Nagasaki)
Anthony Laciura (Goro, Nakodo sensale di matrimonio)
Kurt Rydl (Il Bonzo, zio di Cio-Cio-San)
Marianne Rorholm (Kate Pinkerton)
Mark Curtis (Il principe Yamadori)
Hidenori Komatsu (Il commissario imperiale)
Petteri Salomaa (Lo zio Yakusidé)
Hidenori Komatsu (L’Ufficiale del Registro)
Hitomi Katagiri (La madre di Cio-Cio-San)
Judith Howarth (La zia di Cio-Cio-San)
Noriko Sasaki (La cugina di Cio-Cio-San)
Ambrosian Opera Chorus
Philharmonia Orchestra
Giuseppe Sinopoli, direttore
Registrazione Watford Town Hall, London – aprile 1987 – studio
1° Edizione in LP DEUTSCHE GRAMMOPHON – 423 567-1 – (3 lp) – durata 57′ 49″ – 56′ 12″ – 40′ 58″ – (p) 1988 – Digitale
1° Edizione in CD DEUTSCHE GRAMMOPHON – 423 567-2 – (2 cd) – durata 56′ 54″ – 56′ 15″ – 41′ 05″ – (p) 1988 – Digitale DDD