
Mascagni
78′ 02″
Placido Domingo, Turiddu
Vera Baniewicz, Lucia
Juan Pons, Alfio
Susanne Mentzer, Lola
Chorus of the Royal Opera House, Covent Garden
Philharmonia Orchestra
Giuseppe Sinopoli, direttore
Registrazione: All Saints’ Church, London – giugno 1989 – studio
1° Edizione in CD DEUTSCHE GRAMMOPHON – 429 568-2 – (1 cd) – durata 78′ 02″ – (p) 1990 – Digitale DDD
Molti critici furono sorpresi quando incise ‘Cavalleria rusticana’ di Pietro Mascagni. Pare di ascoltare nel capolavoro del livornese, parafrasando ironicamente Savinio, il ‘Wozzeck del Mediterraneo’…
Fu un omaggio a mio padre. Egli era siciliano e amava molto quest’opera sanguigna. Quando la registrai sentivo che presto lo avrei perduto. Qualche tempo fa ascoltavo il disco nel silenzio della mia casa di Lipari. Francamente io sono contro una semplicistica definizione del Verismo musicale: mi sa tanto di comoda catalogazione di tipo editoriale
Ci sono autori che sfuggono al sistema Sinopoli?
Di fronte a Stravinski, Bartók e Prokofiev mi sentirei un po’ in difficoltà. Per carità, grandi compositori, ma meno affini alle mie ricerche, ai miei itinerari intellettuali.
GIUSEPPE SINOPOLI, UNA BACCHETTA SCOMODA
tratto da un’intervista di Riccardo Lenzi
24.04.2001
l’Espresso